Category

Allenatori

Il controllo motorio per il gioco del calcio

Prima di valutare la definizione completa di questa capacità coordinativa, classificata tra le generali, focalizziamoci su questo primo concetto: controllo.Sul dizionario Treccani, alla parola controllo, troviamo, tra le altre, questa definizione:<< Dominio, supremazia, padronanza >>Perfetto. Direi che possiamo concludere qui il tutto.Quanto è importante avere il dominio, la supremazia e la padronanza di una qualsiasi...
Leggi di più

Siamo campioni d’Europa

Dietro un grande allenatore c’è sempre un grande staff.E questo allenatore, questo staff, ci ha creduto fin dal primo momento nella rinascita, nei propri mezzi e nelle potenzialità dei propri giocatori, senza porsi mai limiti.Congratulazioni a Roberto Mancini e a tutto il suo staff: quella ”squadra” dentro la squadra che lavora per il bene comune...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE

27° puntata: i fondamentali tecnici del ruolo del portiere           Quando si parla si fondamentali tecnici del ruolo del portiere la prima distinzione che è opportuno fare è quella tra fondamentali difensivi e fondamentali offensivi. Il portiere moderno è un calciatore a tutti gli effetti e, pertanto, bisogna considerare come “fondamentali” sia gesti tecnici atti a difendere...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE

26° puntata: l’allenamento specifico dei portieri tra metodo analitico e metodo globale     Nell’ allenamento specifico del portiere, come, peraltro, in tutte le tipologie di allenamento, esistono delle combinazioni ideali tra metodologie di lavoro. Per quanto riguarda i numeri uno ci sono due approcci prevalentemente utilizzati: il metodo analitico ed il metodo globale. Entrambi sono da ritenersi validi...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE

25° puntata: i cicli formativi del ruolo del portiere       In ogni ambito, che sia scolastico, lavorativo o sportivo, esistono dei cicli formativi. Si tratta di percorsi di crescita, mirati e specifici, al fine di incrementare il bagaglio di conoscenze di una persona. Anche per il ruolo del portiere, naturalmente, esistono dei cicli formativi: scoperta ed avviamento,...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE

24° puntata: i quattro riferimenti del portiereIl posizionamento e la postura in campo del portiere dipendono principalmente da quattro fattori: la posizione della palla, la porta, lo scaglionamento degli avversari in campo e la dislocazione in campo dei compagni.Questi fattori sono tutti collegati tra di loro affinchè, poi, il portiere assuma postura e posizione corrette....
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE

   23° puntata: il tuffo             Con il termine “tuffo” si intende quell’ azione che il portiere compie distendendosi sul terreno di gioco per intervenire su un pallone calciato verso la porta sul quale non è possibile rimanere in piedi.         Entrando nello specifico di questo gesto si potrebbero affrontare molteplici discorsi riguardo alla tematica del tuffo. L’ importante...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE

22° puntata: i principi tattici difensivi del portiere        La “tattica” in Italia viene utilizzata da tutti gli allenatori per preparare le proprie squadre in fase di non possesso di palla. Proprio riguardo a questo aspetto è importante fare una distinzione tra tattica individuale, dove ad essere coinvolto è un solo calciatore, e tattica collettiva dove ad...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE n 21° puntata: la presa

Spesso si sente dire che “passaggio e controllo” sono fondamentali nel calcio. Niente di più vero. Qual è, invece, uno dei fondamentali del ruolo del portiere? Sicuramente la presa.Per presa si intende l’azione che compie il portiere per fermare un pallone calciato in porta, crossato in area o colpito di testa sempre in direzione della...
Leggi di più

NUMERO UNO – ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL PORTIERE 20°puntata: la comunicazione nel ruolo del portiere

Il portiere “comanda la squadra” . Quante volte è stata detta questa frase, quante volte è stato detto al portiere di dare indicazioni ai compagni dato che da dietro vede tutto lo svolgimento del gioco.Il concetto, di per sé, non è sbagliato. Il portiere effettivamente occupa una posizione in campo per cui ha la fortuna...
Leggi di più
1 5 6 7 8 9
it_ITItalian